
L'Approdo nasce nel 1995 da un'idea di Antonio e sua moglie Maurizia (conosciuti in paese come Tonino e Maurina) i quali hanno alle spalle già dieci anni di esperienza nel settore della ristorazione.
La loro è un'azienda a conduzione familiare tant'è che pian piano anche i loro due figli si avvicinano all'attività. Manuela prende le redini della sala e Raffaele si destreggia in cucina. Nel 2004 viene inaugurata la terrazza più romantica di Calasetta, dalla quale si può godere della vista del porto turistico dall'alto e nelle serate di bonaccia il panorama delle stelle è mozzafiato.
La terrazza rimane in funzione nei mesi caldi dell'anno ovvero da Giugno ad Ottobre.
Da Dicembre ad Aprile il servizio si svolge nella sala climatizzata al pian terreno dove dal 2014 si possono degustare fantastiche pizze.
Novembre è il mese di chiusura per ferie.
Negli anni molte cose sono cambiate: Tonino e Maurina hanno lasciato tutto nelle mani dei loro figli ma Manuela ha preso la strada di mamma a tempo pieno nel 2011, lasciando Raffaele, che continua tutt'ora, a gestire il locale insieme alla sua compagna Gioia.
Passione, impegno e simpatia sono le parole d'ordine per offrire le emozioni che contraddistinguono l'Approdo.


Polpo lessato e condito con olio extra vergine di oliva, aceto, aglio, pepe nero, prezzemolo e limone

Attinie fritte con panatura a base di semola di grano duro rimacinata

Tonno rosso del mediterraneo lessato, pomodori e cipolle di tropea in agrodolce conditi con olio extravergine di oliva e sale

Bottarga: uova di tonno essicate sotto sale artigianalmente servite su letto di pane carasau con pomodori, burro e un filo d'olio extravergine di oliva

Linguine con polpa di riccio, bottarga di muggine e vongole veraci

Trofiette di Carloforte con polpa di cernia, dadolata di zucchine e pomodoro e bottarga di muggine


Tonno rosso del mediterraneo grigliato e condito con salamoia servito con dadolata di pomodoro


Pesce spada del mediterraneo grigliato e condito con salamoia servito con dadolata di pomodoro

Gamberoni sfumati alla vernaccia con olive verdi, alloro e rosmarino

Ostriche, scampi e gamberoni

Spigole, orate, triglie

Preparazione della semola per il cuscus